La 24 ore internazionale di Chirurgia Olografica di Microsoft #HolographicSurgery
Si è tenuta nei giorni scorsi la 24 ore internazionale di Chirurgia Olografica organizzata da Microsoft per mostrare come le tecnologie per laà ...
Covid-19, pronto il software che individua i pazienti da vaccinare prioritariamente
Un algoritmo in grado di elaborare le banche dati a disposizione dei medici di medicina generale (e non solo) e di definire, grazie all’intelligenza ...
Politecnico di Milano e Softcare Studios: misurare la frequenza cardiaca e il respiro con un visore di realtà virtuale
Un team di ricercatori del Politecnico di Milano ha dimostrato che è possibile usare i sensori (accelerometri e giroscopi) contenuti in un visore di ...
In Silico World: al via un nuovo progetto di “in silico trials” in tutta Europa
E’ partito ufficialmente il 28 gennaio 2021 In Silico World, progetto coordinato dall’Università di Bologna e finanziato dal programma ...
Varianti Covid, ecco il test rapido che le identifica in due ore
E’ un test rapido e mirato: promette di identificare in sole due ore le 3 varianti Covid nel mirino delle autorità sanitarie internazionali: ...
L’importanza della formazione nella medicina delle catastrofi. Il ruolo del CEMEC
Fra i temi che verranno affrontati nella prossima edizione di Innovabiomed (8-9 giugno 2021, Veronafiere) c’è anche quello dell’ ...
Cellule staminali spagnole per trattare una delle forme più disabilitanti del Crohn
Le cellule staminali sono l’ultima frontiera di trattamento di una delle forme più disabilitanti della malattia di Crohn, la malattia perianale ...
World Cancer Day, il piano dell’Europa per combattere il cancro
In Italia sono circa 3,6 milioni i cittadini vivi dopo la diagnosi di tumore, con un incremento del 37% rispetto a 10 anni fa. Almeno un paziente su ...
Anticorpi monoclonali, Anelli (FNOMCeO) all’Aifa: “Dare il via libera alla sperimentazione in tempi rapidi”
“Avere a disposizione anche questa opzione terapeutica, che, in determinate condizioni, permette di ridurre le ospedalizzazioni e di migliorare i ...
La proposta italiana per la sorveglianza viro-immunologica del Covid-19
Una rete di monitoraggio che costituirà la proposta italiana per la sorveglianza delle mutazioni responsabili delle infezioni emergenti e la ...
Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena, parte lo studio nazionale di terapia cellulare per trattare i pazienti Covid
Trattare i pazienti con polmonite da SARS-CoV-2 con l’infusione di cellule che inibiscono l’infiammazione. È l’obiettivo dello studio RESCAT, che ...
Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate di arto superiore
Nel campo delle protesi bioniche di arto superiore sono destinati a imprimere un’ulteriore accelerazione ai progressi raggiunti negli ultimi anni: ...